Linguattole, Citharus linguatula

Linguattole, Citharus linguatula

Linguattole, Citharus linguatula
Linguattole, Citharus linguatula

Ieri ho pubblicato la ricetta ispirata al catone animato Disney Coco, il pesce usato è particolare, in molti mi hanno chiesto che pesce è?

Il pesce linguattola appartiene alla famiglia delle Citharidae, dell’ordine dei Pleuronettiformi, pesci ossei piatti di cui fanno parte anche pesci più noti come la sogliola e il rombo, a cui la linguattola somiglia molto. Possiede anche nomi dialettali: Campania: Suacia de fango –  Liguria: Lengua o Pampaloti o Petrale – Marche: Zanchetta o Cianchetta – Sardegna:  Palaja – Sicilia: Linguatedda, Tampa di funnu o Tampicedda – Toscana: Passara o Linguattola – Veneto: Pataracia de quarnero – Abruzzo: sfoia – Calabria: palaia

Francese: Fausse limande – Spagnolo: Solleta – Tunisino: Balay.

Caratteristiche fisiche

Linguattola parte inferiore
Linguattola parte inferiore

La caratteristica che colpisce subito è la posizione dei due grandi occhi della linguattola, entrambi sul lato sinistro. Ciò perché questo tipo di pesci ha il lato inferiore (il destro) sempre rivolto verso il fondale, nuotando quindi su un unico lato. Il muso è lungo e appuntito, la bocca grande e la mandibola sporgente. Si differenzia da altri pesci per la presenza di una pinna pelvica che si aggiunge alla pinna dorsale, quella anale, quella pettorale e quella caudale. Il corpo è di forma piatta e ovale e completamente ricoperto di squame piuttosto grandi e caduche che donano al pesce un caratteristico colore aranciato-dorato. Presenta inoltre una macchia nerastra all’altezza degli ultimi raggi di dorsale e anale. Ha una lunghezza media di 10-20 cm, ma se ne possono trovare di più grosse, che raggiungono i 30 cm.

Habitat

La linguattola è una specie che si trova in quantità abbondante in tutto il Mar Mediterraneo, in particolar modo sul versante Adriatico, ma è molto comune anche nell’Atlantico orientale, sulle coste portoghesi e africane, fino all’Angola.

Predilige i fondali sabbiosi e fangosi, nei quali ama infossarsi per mimetizzarsi e cacciare indisturbata le sue prede preferite: crostacei, molluschi e piccoli pesci. Per l’aspetto simile ad una pietra che assume nel momento in cui si mimetizza, la linguattola viene anche chiamata ‘petrale comune’.

La linguattola si spinge fino a profondità di 300 metri, ma è molto più frequente trovarla in superficie, fino ai 10-20 metri di profondità.

Viene pescata tramite reti a strascico.

Proprietà nutritive

La linguattola è un pesce molto spesso inserito in diete ipocaloriche grazie al basso contenuto di calorie. 100 gr di pesce contengono solo 70 kcal, a fronte di un importante apporto di sali minerali (in particolare sodio, fosforo, potassio e selenio) e di Vitamine A, B, D, E, che contribuiscono a rafforzare l’organismo e la muscolatura, a regolare il metabolismo e a prevenire i danni causati dai radicali liberi.

è molto digeribile ed è per questo particolarmente indicata per l’alimentazione dei bambini.

Linguattole come si puliscono
Linguattole come si puliscono

Fonte https://www.chioggiapesca.it/

Se volete preparare delle ricette con pesce non perfettamente cotto, qui potete vedere cosa con viene fare per evitare problemi.
http://blog.giallozafferano.it/peperonciniedintorni/anisakis/
calogero@peperonciniedintorni.it
https://www.facebook.com/PeperoncinieDintorni?ref=hl
http://peperonciniedintorni.giallozafferano.it
https://twitter.com/@calorifi
https://www.pinterest.it/calorifi/
https://www.instagram.com/calorifi/
https://www.linkedin.com/home?trk=nav_responsive_tab_home Calogero Rifici https://www.youtube.com/user/calorifi1/

Pubblicato da peperonciniedintorni

Calogero Rifici nato a Mirto (ME) nel lontano 13 aprile 1958, sono Perito Meccanico e studio cucina, fotografia, elettronica, informatica, ec, ec. Nel 1982 mi sono trasferito a Firenze, per lavorare nel primo impianto di smistamento d’Italia, nel 1984 mi sono sposato con Marina e ci siamo trasferiti a Livorno, sul mare, perché ci nasce sul mare difficilmente ci rinuncia. Per circa 6 anni ho insegnato Office automation in una scuola superiore, ho tenuto diversi corsi di informatica in diverse aziende. Per tanti Anni ho lavorato come specialista infrastrutture per una grande azienda di servizi, mi occupo di sicurezza. Dal gennaio 2019 sono libero professionista, nel campo enogastronomico Dal 2002 sono membro dell’accademia del peperoncino, dal 2008 sono Sommelier Fisar delegazione Livorno. Da 2013 ho un blog, www.peperonciniedintorni.it dove pubblico notizie enogastronomiche e ricette. Quando nelle ricette uso ingredienti particolari, prima spiego gli ingredienti che uso e poi illustro le ricette. Le mie ricette sono o tradizionali o di mia creazione, cerco di valorizzare i prodotti che uso. Faccio parte della delegazione Slow Food di Livorno, e cerchiamo di far conoscere la natura, specialmente ai bambini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.